BANDO "INNOVAZIONE DI PRODOTTO SOSTENIBILE E DIGITALE"

 

 

Scopri il Bando per l’Innovazione di Prodotto Sostenibile e Digitale, con finanziamenti disponibili per coloro che desiderano avviare progetti innovativi e sostenibili per la diversificazione dei propri prodotti o servizi.

I progetti devono essere incentrati sulla transizione digitale e sostenibile, promuovendo la digitalizzazione e la riconversione delle attività produttive verso un modello di economia circolare e sviluppo sostenibile.

Ancora una volta, sostenibilità e digitale si uniscono per rafforzare e rivitalizzare la presenza delle PMI sui mercati. 

 

Prorogata al 10 maggio 2024 la scadenza per la presentazione delle domande

Quali soggetti possono beneficiare dell’agevolazione?

Possono beneficiare dell’agevolazione le micro, piccole e medie imprese (MPMI), sia singolarmente che in forma aggregata attraverso contratti di rete, associazioni temporanee di scopo o raggruppamenti temporanei, aventi sede operativa nella regione Marche.

Puoi ricevere un finanziamento pari al 50% delle spese relative ai servizi di consulenza nelle seguenti aree:

 

a) TRANSIZIONE DIGITALE: Questa categoria include interventi volti all’ampliamento e/o alla ridefinizione della gamma di prodotti e/o servizi mediante soluzioni basate sulla digitalizzazione. Ecco alcuni esempi:

     

      • Prodotti smart e connessi

      • Tecnologie indossabili

      • Digital Twin (gemelli digitali)

      • Visualizzazioni virtuali di prodotti

      • Soluzioni PLM (Product Lifecycle Management) e Generative Design

      • Manifattura additiva

      • Etichettatura intelligente

      • Collezioni digitali per ambienti virtuali e metaverso

     

    b) TRANSIZIONE SOSTENIBILE: Questa categoria comprende interventi volti all’ampliamento e/o alla ridefinizione della gamma di prodotti e/o servizi mediante soluzioni basate sulla transizione ecologica. Ecco alcuni esempi:

       

        • Utilizzo di materiali rinnovabili e sostenibili

        • Miglioramento della durabilità e riciclabilità

        • Riduzione delle sostanze pericolose

        • Installazione di sistemi di gestione energetica

        • Utilizzo di energie rinnovabili per l’autoconsumo

       

      c) STRATEGIA DI VENDITA: Questa categoria include soluzioni per favorire la commercializzazione dei nuovi prodotti. Ecco alcuni esempi:

         

          • Innovazione della strategia promozionale

          • Temporary export manager e digital export manager

          • Analisi di mercato per l’individuazione di nuovi mercati

          • Sviluppo e rafforzamento dell’immagine aziendale o del brand

          • Implementazione del sito web aziendale per la promozione digitale dell’export

          • Marketing digitale e social media marketing

          • Business online e utilizzo degli influencers

         

        Con il supporto dei nostri professionisti e partner, possiamo assisterti dalla creazione del progetto e dalla presentazione del bando, fino alla definizione della strategia innovativa.

        Contattaci subito:

        La tua strada inizia qui!

        Riempi la form con entusiasmo. Faremo il possibile per darti una risposta tempestiva e straordinaria. 🚀

        Contattaci

        ARQA group
        Centro Commerciale “Cento Vetrine” di Morciola (Piazza Enrico Berlinguer, 1) – N. 88

        tel: +39.3248637297

        info@arqa.group

        SITI WEB

        Siti web responsive
        Restyling Siti web
        Landing Page
        Siti web multilingua
        E-Commerce Blog

        DIGITAL MARKETING

        Content Marketing
        Email Marketing
        Social Media Marketing
        Search Engine Marketing
        Search Engine Optimization

        INGEGNERIA & ARCHITETTURA

        Pratiche edilizie
        Progettazione architettonica
        Progettazione strutturale
        Linea Vita
        Interior Design